chi è Platone?
platone (427 - 347 a.C.) proviene da una delle
famiglie più
famose e facoltose di atene - incontra SOCRATE per caso e ne rimane
folgorato, tanto da farne la sua guida → la città di atene,
condannando a morte il suo maestro socrate, crea in platone uno
strappo, facendo passare dall’ottimismo socratico al PESSIMISMO
PLATONICO → egli ha lo scopo di riscrivere le basi della convivenza
umana e condurre l’uomo alla GIUSTIZIA - viaggia molto, probabilmente
arriva anche in egitto, e si reca spesso nella magna grecia (Italia
del sud) molto ricca a livello di colture e anche molto stimolante a
livello culturale → si reca più volte a SIRACUSA, dove si trova un
tiranno che a platone sembra illuminato e con cui vorrebbe creare una
nuova città/stato perfetto → cerca di convincere questo sovrano a
diventare il suo consigliere ma non riesce nel suo intento; così torna
ad atene → dopo la morte del tiranno, platone ci riprova con il nipote
ma anche con lui il suo intento fallisce → torna quindi ad atene e non
farà mai più ritorno a siracusa - tra i suoi allievi emerge un
aristocratico di nome aristotele → all’inizio un suo prediletto, andrà
poi contro le sue idee, che si renderà conto essere diverse, tant’è
che ad un certo punto avranno una rottura ed aristotele prenderà una
strada diversa - platone, tornato dalla sicilia, si dedica alla
diffusione del suo pensiero e per fare ciò acquista un terreno dove
costruisce la sua scuola, chiamata ACCADEMIA - platone ha prodotto sia
lettere che dialoghi, forse le prime erano più private rispetto ai
secondi che erano sicuramente stati redatti per un pubblico più ampio
quali erano le idee di Platone?
VISIONE DUALISTICA = mondo reale | mondo spirituale (iperuranio); corpo | anima; idea | materia - INNATISMO (mito biga alata) - ruolo fondamentale della RAGIONE - SENSI INGANNEVOLI - saggezza→REMINESCENZA (innata) → la saggezza non ha a che fare con l’esperienza